maratona

foto maratona fenogliana

ISCRIVITI ALLA FOTO MARATONA

15 euro online adesso

(invece di 20€ all’iscrizione domenica 4 Settembre)

Tessera GFA 2022: omaggio

10 euro online adesso

(invece di 15€ all’iscrizione domenica 4 Settembre)

Tessera GFA 2022: omaggio

Conosci la giuria?

Barbara Bergaglio

Responsabile Archivi presso Camera Centro Italiano per la Fotografia

Andreja Reystek

giornalista fotoreporter fondatrice e redattrice di APR news quotidiano on line

Carlo Bo

Sindaco della città di Alba

Antonio Buccolo

Esponente della cultura albese

Francesco Faraci

Scrittore e fotografo

Danilo Manassero

Architetto e designer in rappresentanza del Centro studi Fenoglio

Regolamento

L’iscrizione all’iniziativa “Foto Maratona Fenogliana 2022”, la partecipazione e/o comunque l’adesione

alla stessa implicano la conoscenza e l’accettazione delle seguenti condizioni:

1 ISCRIZIONE

Con l’iscrizione alla Foto Maratona Fenogliana 2022 sì è automaticamente soci del Gruppo Fotografico Albese per l’anno 2022.

  • Compilare il form di iscrizione sul portale SITO GFA gruppofotograficoalbese.it/fotomaratona 

Al termine della compilazione del form verrà richiesto il pagamento

Il pagamento della quota di iscrizione è possibile attraverso:

  • Online con carta di credito tramite il circuito carta di credito.
  • OFFline tramite Bonifico Bancario sul c/c con IBAN: IT29B0608522500000001090281

 intestato a ” Gruppo Fotografico Albese”

 indicando obbligatoriamente in causale, pena la non accettazione:

‘Tesseramento – Foto Maratona Fenogliana 2022, Cognome, Nome, Città di provenienza’

L’iscrizione sarà effettiva solo in caso di completa compilazione del form con tanto di pagamento finale. Al termine di questa fase ogni partecipante riceverà, via email all’indirizzo che ha indicato nel form:

– conferma dell’avvenuta iscrizione,

– regolamento e istruzioni per l’invio delle immagini (vedi consegna immagini).

L’iscrizione online sarà possibile fino al 30 agosto 2022 ore 23:59

In caso di impossibilità ad effettuare l’iscrizione online, sarà possibile farlo direttamente il giorno dell’evento presso il desk dell’organizzazione (“Click Point” in piazza Rossetti, Alba, nella zona davanti al Centro Studi Fenoglio) con una maggiorazione della quota di iscrizione. Il costo della quota obbligatoria per tesseramento al GFA rimane invariato ( 15 euro), ad essa andrà aggiunta la quota di iscrizione in loco alla Foto Maratona Fenogliana 2022 ovvero:

– adulti 20 euro (a partecipante) anziché 15, come previsto per gli iscritti online

-“under 18” 15 euro (a partecipante) anziché 10, come previsto per gli iscritti online.

Il giorno dell’evento saranno raccolte eccezionalmente un massimo di 50 nuove iscrizioni + tesseramenti (per le quali non sarà garantita la maglietta della manifestazione).

Le operazioni di completamento delle iscrizioni saranno effettuate dalle 08.00 alle 09.30 del 4 settembre 2022.

La quota di iscrizione non sarà rimborsabile per nessun motivo.

 

Esclusione di soci dalla partecipazione al contest.

I soci componenti il Consiglio Direttivo 2022 del Gruppo Fotografico Albese  ( R.Magliano D. Battaglino, B. Costamagna, A.Rivetti, F.Borio, S.Carniccio, F.Gallo, D.Roero) ed i soci dello Staff organizzativo non possono partecipare al contest.

2 FOTOGRAFIE

Ogni partecipante al contest “Foto Maratona Fenogliana 2022” dichiara di essere l’autore delle fotografie che utilizzerà per l’iniziativa;

dichiara inoltre di essere titolare, a titolo originario, di tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento relativi alle fotografie inviate per l’iniziativa e di aver ricevuto il consenso del soggetto o dei soggetti ritratti nelle medesime (ove richiesto dalla legge).

Scarica qui (indirizzo) la liberatoria da far firmare ai tuoi soggetti. Stampala e portala con te il giorno della Foto Foto Maratona.

Le immagini presentate per il concorso devono essere state scattate esclusivamente nella sede del contest, ovvero la città di Alba (inteso come territorio amministrativo del Comune di Alba, frazioni comprese) e comuni adiacenti intesi come luoghi Fenogliani nel giorno in cui si svolge la Foto Maratona, pena l’esclusione dal concorso.

La ripresa può essere eseguita in esterno, in interni, ecc… ma il riferimento alla sede del contest deve essere esplicito.

Sono ammesse alla manifestazione solo immagini scattate con apparecchi fotografici (fotocamere, cellulari, tablet, pc, droni etc…). Sono ammesse elaborazioni digitali delle immagini.

L’intento della manifestazione è anche quello di premiare scatti divertenti ed originali, istantanee della giornata: la post produzione non dovrà quindi trasformare eccessivamente il contenuto della fotografia in modo tale che non sia riconoscibile, entro certi limiti, il luogo o il riferimento di esso. L’autore delle fotografie è l’esclusivo responsabile del contenuto delle stesse.

Non sono ammesse immagini che possano ledere la dignità personale o danneggiare in qualsiasi maniera l’immagine ed il nome dell’organizzatore, degli sponsor, della pubblica amministrazione e di qualsiasi altro soggetto (persona fisica e giuridica).

Nel caso in cui vengano consegnate  immagini lesive di norme di legge, di diritti di terzi o anche solo inopportune, l’autore delle predette immagini manleverà in toto l’organizzatore Gruppo Fotografico Albese e lo terrà indenne da qualsiasi pretesa, economica o meno, di terzi.

Il Gruppo Fotografico Albese in ogni caso declina sin da ora qualsivoglia responsabilità.

L’organizzazione non è responsabile dei comportamenti e degli atti dei partecipanti. La manifestazione si svolge in centro città, perciò i partecipanti sono tenuti a comportarsi in modo prudente e responsabile, evitando di provocare disguidi alla viabilità o alla vita della città.

Per fotografare all’interno di proprietà private invitiamo sempre a chiedere il permesso e suggeriamo a tutti i partecipanti di indossare in modo visibile la maglietta della manifestazione, che sarà consegnata la mattina della Foto Maratona: vi aiuterà ad “aprire qualche porta” e a non essere considerati inopportuni o invadenti.

3 ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

L’organizzazione si riserva di annullare o rimandare, a proprio insindacabile giudizio, la Foto Maratona in caso di cause di forza maggiore (vedi anche successivo: Condizioni atmosferiche avverse). In tal caso la quota di partecipazione dei partecipanti verrà trattenuta dall’organizzazione, ma gli iscritti avranno diritto a partecipare all’evento in una ulteriore data da fissarsi.

CONDIZIONI ATMOSFERICHE AVVERSE

Il caso di previsto intenso maltempo la Foto Maratona Fenogliana 2022 sarà automaticamente annullata e rinviata. L’annullamento avverrà in modo automatico in caso di allerta meteo dichiarato dal sito della Regione Piemonte. Gli iscritti riceveranno inoltre comunicazione di annullamento via email.

4 PARTENZA e SVOLGIMENTO

La registrazione dei partecipanti avverrà dalle 8.00 alle 9.30.

La Foto Maratona partirà alle h 10.00 in Piazza Risorgimento ad Alba dove sarà allestito un Click Point.

Tutti i partecipanti dovranno presentarsi al Click Point entro le 10.00 per la registrazione presentando il modulo di conferma iscrizione ricevuto via mail e ricevere la maglietta dell’evento (da indossare nell’arco della giornata) e la “tabella di marcia”.

Il concorrente dovrà far timbrare presso il Click Point la propria “tabella di marcia” ogni volta che verranno consegnati i nuovi temi, per un totale di tre timbri.

La tabella dovrà essere riconsegnata entro le ore 19.00 al Click Point.

Ogni partecipante potrà lasciare la manifestazione in qualsiasi momento, a patto che consegni la tabella di marcia e avvisi gli organizzatori (pena esclusione da tutti i temi)

No timbro = esclusione dal quel blocco di temi (1 ora di tempo per il timbro, es: per i temi comunicati alle 13.00 si potrà far timbrare la tabella fino alle 14:00).

 

TEMI

9 (NOVE) temi fotografici saranno svelati il giorno della manifestazione.

I temi saranno svelati ai partecipanti presso il Click Point alle ore 10.00 (3 temi), alle ore 13.00 (3 temi) e alle ore 16.00 (3 temi).

I temi verranno esposti in bacheca al Click Point, secondo gli orari prestabiliti ed i concorrenti potranno segnarli nella propria “Tabella di Marcia”. I temi verranno pubblicati solo successivamente sulla pagina facebook.

PREMI

È previsto un 1°premio per la migliore fotografia per ciascuno dei 9 temi.

Non è obbligatorio partecipare necessariamente con 9 scatti.

PREMI ASSOLUTI

Sono previsti 3 maxi premi assoluti ai primi tre classificati che consegneranno tutte le 9 fotografie, una per tema.

Verranno assegnati ai fotografi che abbiano totalizzato i 3 punteggi massimi sommando il punteggio ottenuto con TUTTI i 9 scatti.

Obbligatoria quindi la partecipazioni a tutti i 9 temi.

Sono previsti fino a 3 premi MENZIONE SPECIALE.

1- PREMIO “GIOVANE TALENTO”/ “YOUNG VISION”

E’ previsto 1 premio assoluto per la categoria under 18.

Non è obbligatorio partecipare necessariamente con 9 scatti.

2- PREMIO AUTORE PIU’ LONTANO

3- PREMIO GRUPPO/ASSOCIAZIONE PIÙ NUMEROSA

Tutti i concorrenti dovranno inviare le proprie fotografie all’indirizzo mail maratona@gruppofotograficoalbese.it, entro le ore 23:59 del 5 settembre 2022.

Coloro che invieranno meno di 9 fotografie non potranno competere per i maxi premi assoluti, ma competeranno solo per il 1° premio e il premio menzione relativo ai temi per i quali hanno inviato la propria fotografia.

Per i premi in palio vedi il successivo paragrafo ‘Premi’

5 CONSEGNA DELLE IMMAGINI

La consegna delle immagini dovrà avvenire esclusivamente via email/wetransfer, inviando le fotografie all’indirizzo mail maratona@gruppofotograficoalbese.it

Il termine ultimo per l’invio delle immagini è fissato per le ore 23:59 del 5 settembre 2022, pena l’esclusione dal concorso.

Le foto consegnate dovranno essere scattate tra le ore 10:00 e le ore 24:00 del 4 settembre 2022, pena l’esclusione della foto dal concorso.

FORMATO IMMAGINI

Potranno essere inviate esclusivamente immagini in formato .jpg.

Dimensione minima lato lungo del file 1920pixel.

È richiesta comunque la conservazione del file originale e in alta definizione, da fornire in caso di vittoria.

Le immagini dovranno essere così nominate: numerotema_titolofoto_cognomenomeutente   

(es: tema1_titolo della foto_12345.jpg)

Il file inviato con le modalità che precedono non dovrà contenere firme o metadati tali da identificare l’autore dell’opera, pena la squalifica dall’iniziativa; il file in alta definizione da fornire in caso di vittoria potrà invece contenere metadati tali da comunicare la paternità dell’opera.

Ogni concorrente dovrà inviare 1 sola mail completa di tutte le immagini con le quali intende partecipare.

Nel testo della mail dovrà indicare il suo nome e cognome (queste informazioni non verranno fornite alla Giuria, ma sono necessarie per rintracciare il concorrente in caso di vittoria).

In caso di grandi dimensioni è possibile inviare le immagini attraverso https://wetransfer.com

ESPOSIZIONE E DIFFUSIONE DELLE IMMAGINI

Tutte le fotografie inviate dai partecipanti formeranno oggetto di valutazione da parte di una Giuria qualificata la cui composizione sarà dichiarata sul sito web prima dell’inizio della manifestazione e potranno essere pubblicate con l’indicazione dell’autore per iniziative direttamente ed esplicitamente collegate all’evento (galleria permanente presente sul sito web, catalogo del contest, ecc…).

Le immagini premiate o per le quali sarà assegnata una menzione saranno esposte in pubblico,

previa stampa a cura dell’organizzazione.

Le immagini  potranno essere utilizzate per qualunque finalità a discrezione degli sponsor e degli Organizzazione rendendo sempre evidente l’autore dell’opera.

L’Organizzazione dell’iniziativa “Foto Maratona Fenogliana 2022” non è in alcun modo responsabile per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti o dagli aventi la potestà genitoriale sui minori che appaiono nelle fotografie.

L’autore delle fotografie riconosce il diritto dell’organizzazione di comunicare a eventuali soggetti che si dichiarino lesi dalle fotografie il nome dell’autore dello scatto, cosicché lo stesso risponda direttamente (oltre che manlevando l’organizzazione, come precedentemente precisato) nei confronti dei soggetti dichiaratisi lesi.

6 GIURIA

La Giuria della Foto Maratona Fenogliana 2022, composta da esperti di fotografia e di altre forme d’arte, decreterà i vincitori. I componenti della Giuria sono:

La Giuria della Foto Maratona Fenogliana 2022, composta da esperti di fotografia e di altre forme d’arte, decreterà i vincitori. I componenti della Giuria sono:

Andreja Reystek, giornalista fotoreporter fondatrice e redattrice di APR news quotidiano on line

Barbara Bergaglio, Responsabile Archivi presso Camera Centro Italiano per la Fotografia

Danilo Manassero, architetto e designer in rappresentanza del Centro studi Fenoglio

Antonio Buccolo, Esponente della cultura albese

 

Carlo Bo, sindaco di Alba

Francesco Faraci, Scrittore e fotografo

In fase di votazione sarà garantito l’anonimato delle immagini valutate.

La valutazione verrà effettuata sulla base di criteri quanto più possibile mirati a premiare l’immagine ‘migliore’ e il fotografo più attento e originale.

La Giuria assegnerà: i 3 maxi premi assoluti, 1 premio per ognuno dei temi assegnati e fino a 3 premi menzione ad autori particolarmente distintisi per originalità ed impegno.

Il giudizio della Giuria è insindacabile.

I risultati saranno resi noti agli interessati entro il 20 novembre 2022

e pubblicati sul sito gruppofotograficoalbese.it in seguito alla premiazione.

La premiazione, con il ritiro dei premi, avverrà in Alba durante un evento dell’anno fenogliano che sarà comunicato successivamente.

VINCITORI

Saranno premiati:

– Un vincitore assoluto, un 2° e un 3° posto: saranno coloro che totalizzeranno i tre migliori punteggi complessivi sommando i punteggi ottenuti con le 9 immagini presentate, a cura della Giuria (in totale 3 premi)

– la migliore immagine per ogni tema, a cura della Giuria (in totale 9 premi)

– sino a 3 menzioni speciali andranno ad autori particolarmente distintisi, con motivazione, a cura della Giuria

– 1 premio under 18

PREMI

Gli sponsor e l’organizzazione mettono a disposizione una serie di premi da loro scelti. La consistenza e la descrizione degli stessi a disposizione si trova sul sito gruppofotograficoalbese.it

I vincitori verranno decretati:

– entro il 20 novembre 2022 (gli interessati verranno avvisati via mail, ma non verrà indicato loro il premio che riceveranno, lo si scoprirà soltanto durante la premiazione)

La premiazione avverrà  durante l’anno fenogliano, ad Alba. I vincitori sono responsabili del ritiro dei premi non diversamente consegnati durante la cerimonia di premiazione.

Un autore non può cumulare più di 2 premi complessivamente.

AGENDA RIASSUNTIVA Foto Maratona Fenogliana 2022

 

  • Iscrizione dal 1 luglio 2022 al 30 agosto 2022 (eccezionalmente potranno essere accettate 50 iscrizioni anche il giorno dell’evento presso il Click Point)
  • Data della Foto Maratona Fenogliana 2022: 4 Settembre 2022
  • Ora di partenza: ore 10.00
  • Luogo di partenza e Click Point: Piazza Risorgimento, 12051 Alba, Cn
  • Consegna di 9 Temi complessivi: ore 10:00 – 13:00 – 16:00
  • Termine della Foto Maratona fotografica: ore 19.00
  • Giuria qualificata
  • Invio immagini da parte dei concorrenti: dalle ore 10.00 del 4 settembre 2022 alle ore 23.59 del 5 settembre 2022
  • 9 temi, 9 ore, 9 fotografie, 13 premi+ possibilità di 3 menzioni